Neuromarketing

28 07, 2023

Il Neuromarketing: le 7 tecniche da utilizzare per il tuo business

Di |28 Luglio 2023|Neuromarketing|

Leggere nella mente dei consumatori? È possibile, grazie ai nostri superpoteri… e alla conoscenza delle tecniche di Neuromarketing! Caro imprenditore, oggi cominciamo con una bella notizia per te. Non devi nascere supereroe per riuscire a fare “magie”: a volte è sufficiente un po’ di studio per ottenere risultati miracolosi [...]

14 07, 2023

Quando il marketing incontra la psicologia: un viaggio attraverso i bias cognitivi

Di |14 Luglio 2023|Comportamento d'acquisto, Neuromarketing|

Nel frastuono della società digitale, tra tutte le informazioni che ci sommergono ogni giorno, si cela l’intricato labirinto della mente umana. Come millennial, ci troviamo ad affrontare scelte complesse in un mondo che sembra muoversi troppo velocemente. Ma cosa c'è dietro le nostre decisioni? Cosa ci spinge ad agire [...]

14 10, 2022

Psicologia del Marketing: i segreti della mente del tuo cliente

Di |14 Ottobre 2022|Comportamento d'acquisto, Customer journey, Neuromarketing|

La Psicologia del marketing la nuova frontiere delle neuroscienze.  Forse le vendite sono in calo in un particolare segmento, o forse hai lanciato un nuovo prodotto che non sta andando a ruba come pensavi.  Abbiamo un piccolo suggerimento: potrebbe essere il momento di inserire… un tocco di psicologia nella [...]

30 10, 2020

Neuromarketing: le 3 fasi

Di |30 Ottobre 2020|Neuromarketing, Comunicazione efficace|

Il neuromarketing, come ho già spiegato nell’articolo precedente, studia l’area primitiva del nostro cervello, in modo tale da comprendere com’è strutturato il processo di acquisto di un cliente consumatore. Per riuscire ad ottenere risultati soddisfacenti da una trasmissione di messaggi dal venditore al compratore, questa disciplina ha delineato tre fasi fondamentali [...]

20 09, 2020

Neuromarketing: un’introduzione

Di |20 Settembre 2020|Neuromarketing, Comunicazione efficace|

Nasce ufficialmente nel 2002 grazie al contributo di Ale Smidts, il quale fu il primo ad aver introdotto questa nuova area di studi, svolgendo continue attività di ricerca. Il Neuromarketing è l’applicazione congiunta delle conoscenze e delle pratiche neuroscientifiche al marketing, con lo scopo di studiare i processi inconsapevoli [...]

Torna in cima