Al giorno d’oggi sono tante le piccole e medie imprese che decidono di investire nell’attività di marketing digitale per portare il proprio Brand ad una crescita e raggiungere quindi il successo. Nel digital, gli strumenti più utilizzati sono le piattaforme Social, come Facebook, Instagram, Twitter etc: dei veri luoghi virtuali in cui è l’azienda stessa a raccontarsi, ad interagire con il proprio pubblico e a comunicare la propria identità.
A volte però, quando si entra a contatto per la prima volta con queste realtà, non si ha la giusta percezione di come ci si deve comportare o quali regole adottare. Ad esempio: per la tua attività hai creato una pagina o un profilo Facebook? Conosci la differenza tra i due e sai scegliere la strategia migliore?
Fai la scelta giusta per il tuo brand: pagina o profilo Facebook?
Apparentemente sembra semplice, ma questa è la prima domanda da porsi per riuscire a stabilire le basi fondamentali per creare la propria presenza all’interno di questo Social, e conquistare così più clienti possibili.
Ecco perché è molto importante conoscere quali sono le regole e le potenzialità che caratterizzano un profilo e/o una pagina Facebook.
Il profilo facebook è un account totalmente privato e creato appositamente da una persona fisica, infatti la gestione è riservata esclusivamente a quell’utente con un limite massimo di persone che possono seguirla/o. La pagina facebook, invece, è uno strumento pensato e dedicato appositamente alle aziende, enti, personaggi pubblici, etc., per scopi commerciali e per costruire il proprio marketing online.
La pagina può essere gestita da più persone, anche con diversi ruoli, come ad esempio l’amministratore o l’editor, ed è predisposta per essere seguita da un numero illimitato di persone, attraverso il semplice “like”.
Per un utilizzo più strategico, quindi, consigliamo la creazione di quest’ultima, soprattutto per raggiungere importanti obiettivi di business:
- Un aiuto per tracciare il target di riferimento: solitamente chi mette il like alla pagina è interessato ai contenuti che vi sono presenti, questo aiuta nell’interazione diretta e specifica con il potenziale cliente, e di conseguenza permette la realizzazione di una comunicazione più accattivante e mirata.
- Informazioni più precise e puntuali per i propri clienti: è molto utile a chiunque voglia conoscere più informazioni riguardo l’attività, la posizione geografica oppure i contatti etc. Questo anche perchè la pagina Facebook, a differenza del profilo, è indicizzata anche su Google.
- Utile per creare una comunicazione ad hoc con i tuoi fan: la pagina Facebook ti dà la possibilità di programmare i post in giorni e orari prestabiliti, usare delle call to action specifiche oppure creare degli eventi o sponsorizzazioni, e farli conoscere direttamente al tuo target di riferimento.
- E’ più facile sponsorizzare le tue attività o iniziative: grazie all’utilizzo dello strumento Facebook ADS, un evento specifico, una promozione o l’immagine aziendale può raggiungere un numero di persone molto più elevato e selezionato.
Come puoi notare, la scelta della pagina Facebook è più utile e completa, soprattutto se l’utilizzo di questa è mirato ad obiettivi specifici per l’azienda.
E tu stai comunicando in modo efficace sui Social?
Hai una strategia facebook specifica e mirata da seguire?