PNL

2 06, 2023

Comunicazione efficace: l’importanza dei 5 sensi

Di |2 Giugno 2023|Comunicazione efficace, PNL|

Eccomi tornata ad affrontare la seconda parte del discorso che avevo iniziato qualche settimana fa in questo articolo, dove ti ho spiegato quanto contano le parole, il tono di voce e la comunicazione visiva per poter comunicare efficacemente. La mappa non è il territorio Alla fine dello scorso articolo [...]

28 04, 2023

Comunicazione efficace: quanto contano parole, tono di voce e comunicazione visiva?

Di |28 Aprile 2023|Comunicazione efficace, Comunicazione visiva, PNL, Tone of Voice|

Sembra paradossale, ma proprio nell’era in cui ci sono sempre più mezzi di comunicazione, moltissime persone non sanno comunicare in modo efficace. E lo stesso vale per i Brand. Diventa ancora più problematico se pensi che il primo assioma della comunicazione è “Non si può non comunicare”. Insomma, ogni [...]

17 02, 2023

I 6 bisogni fondamentali secondo la PNL

Di |17 Febbraio 2023|Comportamento d'acquisto, PNL|

Cos’è la PNL e perché dovresti conoscerne le basi La sigla PNL sta per Programmazione Neuro-Linguistica, in inglese Neuro-Linguistic Programming (NLP). Si tratta di un metodo che analizza i comportamenti e i pensieri delle persone di successo, cioè quelle persone che hanno raggiunto determinati risultati positivi, e li trasforma [...]

7 10, 2022

I 6 livelli di pensiero di Dilts applicati al marketing

Di |7 Ottobre 2022|Strategia, Marketing, PNL|

Cosa sono i 6 livelli di pensiero di Dilts? Partiamo dal principio. Il concetto dei livelli neurologici fu introdotto originariamente dall’antropologo inglese Gregory Bateson, che lo aveva sviluppato focalizzandosi sulle dinamiche dell’apprendimento. Un allievo di Bateson, Robert W. Dilts, studiando la Piramide dei Bisogni di Maslow, ne effettuò una [...]

10 08, 2020

L’evoluzione della piramide di Maslow

Di |10 Agosto 2020|Comportamento d'acquisto, Customer journey, PNL|

Hai mai sentito parlare dei bisogni fondamentali per l'essere umano? Nella vita di ogni essere umano si presentano delle situazioni collegate a dei bisogni che sente l’esigenza di soddisfare. In che senso ti starai domandando… Negli anni ’50 fu uno psicologo statunitense, Maslow, a spiegare questa sua tesi: ”Gli [...]

Torna in cima